Programma
Ore 09:00 - Registrazione dei partecipanti - Welcome coffee
Ore 09:30 - Saluti
- Prof. Raimondo Pasquino, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno
- Prof. Antonio Piccolo, presidente dell'ADISU, Università degli Studi di Salerno
09:50 - Presentazione dei Risultati del progetto "Unisa WIFI"
- Proff. Giuseppe Cattaneo/Alfredo De Santis, Università degli Studi di Salerno
Accesso alla Rete e ai suoi servizi come "attivatori" e "facilitatori delle didattica e della ricerca
- Ing. Salvatore Ferrandino, Università degli Studi di Salerno
"Unisa WIFI": caratteristiche e problemi realizzativi
10:30 - Presentazione Osservatorio "SNIF" (Social Network, Net Neutrality, Internet del Futuro)
- Prof. Fulvio Ananasso, Direttore della Direzione Studi, Ricerca e Formazione dell'AGCOM
- Prof. Massimo De Santo, Direttore Centro ICT di Ateneo, Università degli Studi di Salerno
11:00 - Il modello degli Osservatori sull'ICT nell'esperienza del Politecnico di Milano
- Prof. Andrea Rangone, Responsabile Progetto Osservatori, MIP - Politecnico di Milano
11:30 - Coffee Break
Tavola rotonda "Sfide e impatti socio-economici del Social Networking, Net Neutrality e Future Internet"
11:45 Parte 1: Le prospettive delle nuove ICT nell'attuale panorama industriale
- Ing. Carlo Becchi, Head of Development, "77 Agency", Riga (Lettonia)
Una esperienza di uso innovativo dell'ICT in ambito internazionale
- Ing. Gianfranco Ciccarella, Responsabile NGA & Partnership del Gruppo Telecom Italia
Il fenomeno delle nuove ICT e il ruolo degli operatori TLC: lo scenario italiano e internazionale
- Dott. Ugo Papagni, Centro "Elis", Roma
Le nuove ICT nel sociale: l'esperienza del Centro "Elis"
- Ing. Aniello Colasante, Presidente Sezione ICT Unione Industriali di Napoli
Le nuove ICT come opportunità per l'impresa locale
Modera: Prof. Giorgio Ventre, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
12:45 Parte 2: Le nuove ICT tra aspetti sociali e garanzie istituzionali
- Prof. Enrica Amaturo, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Social Networking, tutela della privacy, dei dati personali e dei minori
- Prof. Giovanna De Minico, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
La libertà della rete e le libertà sulla rete
- Ing. Federico Flaviano, Direttore della Direzione Tutela Consumatori dell'AGCOM
Le garanzie degli utenti delle ICT tra presente e futuro
- Prof. Guido Trombetti, Assessore Regionale Ricerca
La Regione come "attivatore" del Territorio: il ruolo delle nuove ICT
Modera: Prof. Massimo De Santo, Università degli Studi di Salerno
13:45 Conclusioni - Next step e prossimi appuntamenti
- Prof. Fulvio Ananasso, Direttore della Direzione Studi, Ricerca e Formazione dell'AGCOM
14:00 - Buffet