![]() |
L’Osservatorio SNIF comunica che, a causa delle numerose sollecitazioni ricevute, la II Edizione della Social Summer School SNIF SNID è stata rinviata alla II settimana di settembre. L’evento realizzato in collaborazione con il Consorzio Poli.Design del Politecnico di Milano, si terrà nel Campus Universitario di Fisciano dal 9 al 14 settembre 2013. Pertanto le iscrizioni saranno aperte fino alla data ultima del giorno 4 settembre 2013.
La Social Summer School offre una formazione innovativa e avanzata sulla comunicazione web-based in tutte le sue forme. Il suo scopo è quello di fornire le giuste competenze per costruirsi una rete di influenza sui social network e misurarne gli effetti sul proprio target di riferimento. Il corso si propone di specializzare nella progettazione, nel coordinamento e nel monitoraggio della comunicazione sui Social Network e sul Mobile tutti gli operatori economici (imprenditori, manager, esperti di marketing e comunicazione, ecc.), laureati e studenti universitari. Assi portanti del programma sono social network influence, mobile marketing, sentiment analysis, ma anche startup, finance e enterprise 2.0
Le lezioni si terranno presso il Laboratorio "Icaro" del Centro ICT dell’Università degli Studi di Salerno.
Vedi la mappa
Destinatari:
La social summerschool è rivolta a imprese, professionisti, laureati, laureandi, studenti universitari.
Programma
Una faculty mista, composta da docenti afferenti al Master SNID e all'Osservatorio SNIF, e da esperti provenienti da importanti imprese del settore si alterneranno nei seguenti moduli:
Organizzazione corso
Il corso, che avrà inizio il 9 settembre 2013, prevede sei giorni di lezione per un totale di 40 ore così articolate: LUN-VEN 09:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30 SAB 09:00 - 14:00. La social summer school è limitata ad un numero massimo di 30 partecipanti.
Certificazioni
Al termine della social summer school sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Costo del Corso e Modalità di pagamento
Il costo del corso è di € 400,00 (*) da versare al momento dell'iscrizione. La quota è comprensiva di materiale didattico e pasti.
Modalità di iscrizione:
L'iscrizione si potrà effettuare compilando il modulo disponibile all'indirizzo: http://www.centroict.unisa.it/snif/iscrizione, dopo aver effettuato il bonifico sul conto corrente indicato. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 4 settembre 2013.
Modalità pagamento:
Bonifico a favore di: "D.I.E.M. - Centro ICT di Ateneo"
Causale: "Iscrizione Summer School SNIF-SNID"
IBAN: IT 60 U 02008 76210 000102457508
Per Ulteriori informazioni:
Segreteria organizzativa
Osservatorio Snif - Centro ICT Università degli Studi di Salerno
Via Ponte Don Melillo
84084 Fisciano (SA)
tel. +39 089 962711 - fax +39 089 968722
e.mail: infocentroict@unisa.it
(*) operazione esente IVA ai sensi dell'art. 10 DPR 633/72
Influence Panorama-prof.Cividini
http://prezi.com/5enheoog0ul9/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.